top of page

Le caratteristiche di questa forma pubblicitaria offrono un maggior rapporto qualità/prezzo rispetto all’investimento in tradizionali cartelloni stampati, e la sua malleabilità permette di trasformare in pochi istanti uno spazio pubblicitario in diverse applicazioni.

 

Principali campi di applicazione del Digital Signage sono:

. Informativi: fornire informazioni sui prodotti, sull’offerta, sulle promozioni, sul meteo, sull’orario, sulle modalità di installazione uso e manutenzioni di specifici prodotti... anche su specifica richiesta.

. Promozionali: Promozioni, Sconti, Offerte Speciali. . Formativi: formazione del personale addetto alla vendita, all’uso e manutenzione di

determinati prodotti, all’impiego di una nuova tecnologia.

. Enfatizzare: l’Esperienza di Clienti soddisfatti raccontantata in un video o attraverso immagini, le caratteristiche di determinate soluzioni o ambienti.

. Influenzare il comportamento del cliente: creando una segnaletica digitale che orienti il cliente verso differenti percorsi, aumentandone il tempo di permanenza.

PECULIARITA

Il digital signage è una forma di pubblicità, anche nota in Italia come segnaletica digitale, avvisi

pubblicitari digitali, videoposter o cartellonistica digitale, i cui contenuti vengono mostrati ai

destinatari attraverso schermi elettronici o videoproiettori appositamente sistemati in luoghi

pubblici.

Le peculiarità del digital signage sono sostanzialmente:

. la possibilità di non dover modificare fisicamente i cartelloni pubblicitari

. l’obiettivo di far ricevere un messaggio in un luogo specifico in un tempo

specifico.

SOLUZIONI

Le soluzioni di digital Signage GASP si contraddistinguono per un differente approccio al contenuto: alta flessibilità nella progettazione dell’ambito di visualizzazione dei contenuti, spiccata tendenza all’interazione ed integrazione dinamica con dati esterni.

La visualizzazione dei contenuti avviene su un Monitor/Televisore collegato ad un dispositivo denominato GASPmediaAPPLIANCE.

I contenuti vengono visualizzati sulla base di un progetto ed un palinsesto

liberamente impostabili attraverso un applicativo denominato GASPmediaREGIA.

GASPmedia è un sistema per la visualizzazione di contenuti:

. Immagini e sequenze di immagini;

. Filmati e sequenze di filmati;

. Sequenze di brani musicali;

. Dati dinamici rilevati da file strutturati o Web Services(**);

. RSS (sequenze di messaggi simili alle notizie ANSA)

rilevati da siti internet o liberamente impostate;

. Contatori per smaltimento code con la possibilità

di attivare un sistema premiante;

. Segnali da televisione analogica o digitale terrestre;

. Contenuti di siti internet(*);

. Dati dinamici da applicazioni di altri GASP

o ricevute da altre fonti(**);

. Oggetti GASPjet;

. Interrogazione via SMS(**)

. Oggetti volanti GASPjetFly(*)

www.gaspmedia.net

bottom of page